Modulistica

Risultati e affluenza

I dati sull’affluenza saranno pubblicati in tempo reale nelle sezione dedicata alle Elezioni; allo stesso modo i risultati elettorali saranno messi a disposizione della cittadinanza contemporaneamente al procedere delle operazioni di scrutinio delle schede.

Lo scrutinio dei referendum avviene immediatamente dopo la chiusura delle operazioni di voto e prosegue fino alla sua conclusione.

Nel caso in cui si svolgano più elezioni contestuali (es. Referendum e comunali) si procederà a chiusura del voto con lo scrutinio delle elezioni di livello territoriale maggiore (es. Referendum), proseguendo il giorno successivo (lunedì) a partire dalle ore 14.00 con le operazioni relative alle consultazioni comunali.

Di seguito i link per accedere alle rilevazioni delle affluenze per le varie elezioni (ore 12.00, ore 19.00 solo totali, ore 23.00 anche distinti in maschi/femmine) ed ai risultati ufficiosi delle consultazioni stesse:


COMUNALI (Scrutinio dalle ore 14:00 del lunedì 13 giugno 2022)

Risultati elettorali


REFERENDUM POPOLARE ABROGATIVO (Scrutinio dalle ore 14:00 del lunedì 13 giugno 2022)

1. Incandidabilità

REFERENDUM N. 1 – (Scheda di colore ROSSO)

INCANDIDABILITA’

Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
2. Limitazione delle misure cautelari

REFERENDUM N. 2 – (Scheda di colore ARANCIONE)

LIMITAZIONE DELLE MISURE CAUTELARI

Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;

3. Separazione delle funzioni dei magistrati

REFERENDUM N. 3 – (Scheda di colore GIALLO)

SEPARAZIONE DELLE FUNZIONI DEI MAGISTRATI

Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;

4. Membri laici consigli giudiciari

REFERENDUM N. 4 – (Scheda di colore GRIGIO)

MEMBRI LAICI CONSIGLI GIUDIZIARI

Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;

5. Elezioni componenti togati C.S.M.

REFERENDUM N. 5 – (Scheda di colore VERDE)

ELEZIONI COMPONENTI TOGATI CSM

Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura;